Come avevo avuto modo di scrivere nel mio articolo su Giove in Bilancia, che da settembre ci accompagnerà fino al 10 ottobre del prossimo anno, il grande pianeta dell’espansione rappresenta sempre grandi imprese ed esplorazioni spaziali.
Nel 69 l’uomo sbarca sulla Luna e nello stesso anno furono lanciate due sonde su Marte, le Mariner. Nel 1981, sempre con Giove in Bilancia fu lasciato per la prima volta lo Shuttle e dopo un ulteriore ciclo, di 12 anni, a gennaio 2005 fu scoperto il pianeta Eris, il più grande pianeta nano del sistema solare, nello stesso anno fu colpita la cometa Tempel1 con un proiettile di rame.
Con Giove in Bilancia nel 2004 partì anche la sonda Cassini che in quel periodo sondò Titano e Febe, satelliti di Saturno.
C’è la storia della Cometa 67p, scoperta nel 1969 e della Sonda Rosetta, lanciata all’inseguimento della Cometa nel 2004, che ha concluso la sua storia con lo schianto programmato di settembre 2016… 12 anni dopo, appena Giove è entrato in Bilancia in questo ciclo.
Ed eccoci Qui, in questa giornata storica con la Sonda Italiana Schiapparelli appena atterrata oggi su Marte, da cui ci si aspetta tantissime importanti informazioni sulla vita su Marte.
Usciamo ad esplorare, questo vuole grande pianeta..
Laura Palaia